Il trattamento dell'acqua riduce i costi e protegge l'impianto
Dati di contatto della Business Unit Commerciale
Panoramica degli argomenti
A differenza dei generatori di acqua calda, i generatori di vapore vengono continuamente alimentati con acqua di alimentazione trattata chimicamente e termicamente. Affinché le sostanze presenti nell'acqua, come calcio, magnesio, ossigeno e anidride carbonica, non danneggino nel tempo la caldaia a vapore con vaiolatura o depositi di calcare, è necessario effettuare l’alimentazione con acqua "appropriata" da cui questi ingredienti sono stati estratti.
Moduli di trattamento dell'acqua
Viessmann offre diversi moduli di trattamento dell'acqua per i suoi generatori di vapore. Progettate per soddisfare esigenze specifiche, tenendo conto della qualità dell'acqua dolce e della quantità di condensa sul sito dell’impianto sono disponibili stazioni di trattamento. Queste provvedono all'addolcimento dell'acqua, al dosaggio chimico e alla degassificazione termica. A seconda della qualità dell'acqua e del processo, vengono utilizzati anche impianti di addolcimento a doppio pendolo, impianti di desalinizzazione completa o impianti a osmosi inversa.


Mantenimento del valore dell'impianto a vapore
Generalmente, il trattamento dell'acqua riduce la corrosione e i depositi negli impianti delle caldaie a vapore e ne garantisce il corretto funzionamento. Assicura una disponibilità più lunga grazie alla minore sollecitazione dei componenti e contribuisce al mantenimento del valore. Nel funzionamento completamente automatico, è possibile garantire il funzionamento del sistema di caldaie adeguato al fabbisogno per il periodo di tempo desiderato. Questo migliora la qualità del vapore e prolunga la durata utile della caldaia. Inoltre, i costi operativi si riducono sensibilmente.
Minori perdite dell'acqua di caldaia dovute alla desalinizzazione e ai depositi di fango significano un minore rabbocco di acqua trattata e riscaldata. Infine, ma non meno importante, è possibile ridurre l'uso di prodotti chimici. Di conseguenza, l'energia utilizzata per il fabbisogno dell'impianto si riduce, così come i costi di manutenzione e assistenza.